Archivi della categoria: Tempo del Creato – Laudato Sì

V Cammino del Frassine

Sabato 13 maggio

La quinta edizione del Cammino del Frassine, prevista lunedì primo maggio, causa maltempo è stata rimandata a Sabato 13 maggio. Il ritrovo è fissato alle ore 7.00 al Seminario di Massa Marittima. Alle 7.15 sarà celebrata la santa messa, mentre la partenza della camminata è prevista verso le 7.45. L’arrivo al santuario del Frassine, dopo una camminata di circa 20 km (Cammino di media difficoltà), … Continua a leggere »

LVI Giornata Mondiale della Pace

Il messaggio di Papa Francesco

Pubblichiamo in allegato e nel testo seguente il messaggio di sua santità Papa Francesca in occasione della LVI Giornata Mondiale della Pace Nessuno può salvarsi da solo.Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace «Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (Prima Lettera … Continua a leggere »

“Ascolta la voce del Creato”

Introduzione del nostro Vescovo Carlo

Giovedì 17 novembre, al Monastero vallombrosano di Follonica, l’incontro sul tema delle Comunità Energetiche e le Energie Rinnovabili. Pubblichiamo, di seguito, l’introduzione alla serata del nostro Vescovo Carlo “Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito relativo al Tempo del Creato di quest’anno (1 Settembre – 4 ottobre), un momento in cui Papa Francesco ci invita a riflettere e a prendersi cura della … Continua a leggere »

Incontro di formazione e informazione

Follonica - 17 Novembre 2022

Giovedì 17 novembre alle ore 21.00 appuntamento sul tema delle energie rinnovabili e delle comunità energetiche. Si terrà presso il Monastero Vallombrosano dei Santi Pietro e Paolo  in Follonica (Via Madre Teresa di Calcutta, 20). Oltre al nostro Vescovo Carlo CIATTINI e a don Bruno BIGNAMI, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi sociali e il lavoro della CEI, guideranno il dibattito e la formazione la dott.ssa PROSPERONI Maria Adele, Responsabile nazionale Ambiente ed … Continua a leggere »

Contest

PIANTA UN ALBERO E CONDIVIDI LA FOTO

Per il Tempo del Creato la diocesi invita le parrocchie e le comunità a riunirsi per piantare un albero e condividere un momento di preghiera per la nostra Casa Comune. Invitiamo a inviarci una foto via Whatsapp al numero +39 339 179 3551 così da ripubblicarle sui canali di comunicazione della diocesi.

Un Gesto per il Creato

Massa marittima - 04/10/2022

Dalle 16.30, presso il Seminario Vescovile, L’Unità pastorale di Massa marittima propone giochi per bambini sul tema della sostenibilità ambientale. Durante il pomeriggio verrà piantato un piccolo albero di ulivo e alle 18.00 la celebrazione della Solennità di San Francesco con la santa messa presieduta dal nostro Vescovo Carlo. In allegato la locandina

Camminata Laudato Sì

Piombino - 02 Ottobre

La terza proposta della diocesi all’interno del Tempo del Creato prevede una camminata da La Torraccia (Strada Provinciale della Principessa, 301, 57027 Piombino LI) fino al parco di Baratti. La camminata durerà circa un’ora e mezza e durante il percorso sarà recitata la Coroncina Laudato Sì. All’arrivo, alla Cappella di San Cerbone, il gruppo incontrerà don Bruno Bignami – direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale del Lavoro … Continua a leggere »

Libro “MARE…luce su Piombino”

Piombino - 01 Ottobre

Una nuova iniziativa dedicata all’Anno del Mare.Domani, 1° di Ottobre alle ore 21,00 presso la sala consiliare del Comune di Piombino, sarà presentato dagli “Amici del Mare” il libro: “Mare… Luce su Piombino”, un volume fotografico dedicato a tutti, anche per chi il Mare non l’ha mai visto, curando in maniera educativa una serie di concetti culturali-sociali-politici, con l’introduzione anche di piccole pillole di scienza.Ne … Continua a leggere »