Una valigia di libri

Il racconto di un premio

Sulle pagine del settimanale La Traccia – Toscana Oggi e sul blog di Italia Caritas, sezione del sito della Caritas Italiana, abbiamo raccontato del premio ottenuto dalla Biblioteca civica Falesiana di Piombino anche grazie al servizio che ogni primo lunedì del mese viene svolto presso l’Emporio della Solidarietà di via don Minzoni gestito dalla nostra […]

La Traccia n. 43/2024

Edizione Domenica 24 novembre

Assemblea sinodale: il racconto dei delegati diocesani. Catechismo: la grande festa delle parrocchie a Piombino. Il premio alla biblioteca anche grazie al servizio presso l’Emporio Caritas, il poster della Colletta alimentare, la festa di san Leopoldo, il <<Giubilo nel cuore>> e tante notizie di attualità all’interno. Prima pagina TOSCANA OGGI MAG_Generale_43-1 Per richiedere copie o […]

Povertà territoriali – anno 2023

Il dossier della Caritas diocesana

Quest’anno, in occasione della giornata mondiale dei poveri, la Caritas diocesana ha pubblicato il dossier sulle povertà incontrate nei territori, in un formato «social»: si tratta infatti di una serie di infografiche – pubblicate sul sito e sugli altri canali di comunicazione della diocesi – che raccontano, in maniera sintetica ma immediata, quelli che sono […]

Giornata dei poveri

Il messaggio del nostro vescovo Carlo

La Giornata mondiale dei poveri è una delle iniziative nate dal Giubileo della Misericordia, affinché la Chiesa, attraverso le azioni tangibili delle comunità cristiane, diventi sempre più segno della carità di Cristo verso gli ultimi e i bisognosi. Questa giornata si propone di incoraggiare innanzitutto i fedeli a opporsi alla cultura dello scarto e dello […]

Cammino sinodale

Assemblea in corso a Roma

A Roma presso la basilica papale di San Paolo fuori le mura dal 15 al 17 novembre le delegazioni diocesane di tutte le regioni ecclesiastiche italiane si ritroveranno per condividere e discutere sui quattro capitoli dei lineamenti per la prima assemblea sinodale delle chiese in Italia che raccolgono i risultati del triennio del Cammino sinodale […]

La Traccia n. 42/2024

Edizione Domenica 17 novembre

Giornata mondiale dei poveri: il messaggio del nostro vescovo Carlo e il dossier della Caritas diocesana. Dalle parrocchie: i rosari per la pace a Portoferraio, l’incontro e la conoscenza del rito bizantino all’Immacolata, la testimonianza sul Camerun dal parroco don Jacques. Dai territori tante novità sui temi di attualità.   Prima pagina edizione regionale   […]

Decreto per l’anno giubilare 2025

I luoghi giubilari della diocesi

Vista la Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’anno 2025, Spes non confundit, del 9 maggio 2024 e, in particolare, quanto stabilito al n. 5: «il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare» e «anche nel prossimo anno i pellegrini di speranza non mancheranno di percorrere vie antiche e moderne, per vivere intensamente l’esperienza giubilare»; considerato che la medesima Bolla, oltre ad […]

La Traccia n. 41/2024

Edizione Domenica 10 novembre

Dal primo convegno nazionale dei cancellieri: una riflessione sulla chiesa che cambia. Verso il giubileo: inizia il percorso di formazione al seminario, intervista a don Filippo Balducci. <<Camminando Insieme>> Caritas: l’ultimo incontro. Gli scout di Castagneto interrogano i genitori sul perché della scelta. Attualità dai territori: cade l’ex centrale elettrica e tante altre notizie all’interno. […]

Colletta nazionale

Sabato 16 novembre

Giornata molto importante quella di sabato 16 novembre quando, in tutta Italia, si svolgerà la colletta nazionale, l’iniziativa promossa dalla fondazione Banco alimentare (scopri di più qui) durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà. In più di 11.600 supermercati in tutta Italia, oltre 150.000 volontari di Banco […]

GMG diocesana

Follonica - 24 Novembre

Domenica 24 novembre la celebrazione della Giornata diocesana dei giovani nei locali della parrocchia dei santi Pietro e Paolo di Follonica. Accoglienza a partire dalle 14.30: in programma l’ascolto della testimonianza di Matteo Fortuzzi, il saluto del nostro vescovo Carlo e celebrazione della messa alle 18.30. A seguire cena insieme: tutte le info e i […]

Solennità di tutti i santi

Il messaggio del nostro vescovo Carlo

Pubblichiamo il messaggio del nostro vescovo Carlo in occasione della solennità di tutti i santi e della memoria dei fratelli defunti (foto 2023). Qui le messe che saranno presiedute da mons. Ciattini   E` il momento questo di esortare ad amare la pace secondo tutte le forze di cui il Signore vi fa dono, e […]

Caritas – Fra Galdino

Donazioni ottobre - Indicazioni novembre

Donazioni di Ottobre Come ogni mese, la Caritas diocesana ha pubblicato il resoconto relativo alle donazioni ricevute dalle comunità parrocchiali di Piombino aderenti al progetto che sostiene l’Emporio della Solidarietà della città. La serie storica al seguente link: https://www.diocesimassamarittima.it/category/caritas/ Richieste per Novembre Gli operatori dell’Emporio consigliano i seguenti acquisti: Immacolata, san Bernardino e Misericordia: Zucchero – […]

La Traccia n. 40/2024

Edizione Domenica 3 novembre

Solennità di tutti i santi: messaggio del nostro vescovo Carlo. Tante notizie dalle parrocchie: la dedicazione del duomo di Portoferraio, il gemellaggio dell’azione cattolica, l’apertura dell’anno scout a Piombino e a Donoratico, la veglia missionaria all’Isola d’Elba e le cresime vicariali. Attualità dai territori e altre notizie all’interno. Generale_40-1 Per richiedere copie o abbonamenti visita […]

Tutti i santi e fratelli defunti

Celebrazioni presiedute dal vescovo

Il nostro vescovo Carlo presiederà le seguenti celebrazioni in occasione della solennità di tutti i santi e del ricordo dei fratelli defunti. Primo novembre: alle ore 15.00 all’interno del lucernario del cimitero comunale di Piombino Due novembre: santa Messa alle 9.00 presso la cattedrale di San Cerbone in Massa Marittima e alle ore 15.00 santa […]

Andate e invitate al banchetto tutti

La veglia vicariale all'Elba

Domenica 20 ottobre, all’Isola d’Elba, si  è svolta la veglia missionaria vicariale insieme ai diversi fedeli delle parrocchie. Ecco il loro racconto. Per la Giornata Missionaria di quest’anno il Papa ci ha invitato a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato e ci ha spinti nuovamente ad essere una “Chiesa in uscita” per rendere accessibile […]

La Traccia n. 39/2024

Edizione Domenica 27 ottobre

La festa di san Paolo della croce e la riflessione mensile dal vicariato elbano. La giornata di formazione dei catechisti e l’intervista al relatore. L’attualità: il maltempo colpisce duramente ancora il territorio e la questione rigassificatore nelle elezioni liguri. La gita della parrocchia di Salivoli al lago Maggiore e altre notizie all’interno. prima pagina edizione […]

Festa di san Paolo della Croce

Omelia del nostro vescovo Carlo

Pubblichiamo l’omelia pronunciata dal nostro vescovo Carlo in occasione della festa di san Paolo della Croce, celebrata presso l’omonima parrocchia di Follonica   «Esercitatevi molto nella conoscenza del vostro nulla» – San Paolo della Croce Carissimi fratelli e sorelle, con la celebrazione di questa santa Messa iniziamo un cammino che ci preparerà a celebrare, l’anno […]

Catechisti in formazione

Il racconto e le foto

Come possiamo trasmettere oggi la fede in un mondo che cambia? Da questo interrogativo ha preso il via la giornata di formazione dedicata ai catechisti, che si è svolta al seminario vescovile di Massa Marittima oggi sabato 19 ottobre. L’ospite è stato il formatore Ignazio Punzi, il quale ha introdotto il tema della mattinata parlando […]

La Traccia n. 38/2024

Edizione Domenica 20 Ottobre

L’inserto diocesano su Toscana Oggi La festa per san Cerbone: foto, approfondimento e omelia di Mons. Gambelli. Le statue da Massa Marittima a Londra e New York, iniziative in parrocchie, l’approfondimento di attualità e tante altre notizie all’interno Prima pagina edizione regionale: Generale_38-1 Per richiedere copie o abbonamenti visita il sito www.toscanaoggi.it  oppure chiama lo […]