La preghiera del Rosario

La riflessione del nostro vescovo Carlo

Condividiamo la riflessione del nostro vescovo Carlo, scritta in occasione della Festa del Santo Rosario e già pubblicata nelle pagine del settimanale diocesano, nell’edizione di Domenica 13 Ottobre   La  festa di Nostra Signora del Santo Rosario ci racconta l’amore del popolo cristiano verso la Madre di Dio, la Madre di Gesù, la Benedetta fra […]

Pellegrini di Speranza

Massa Marittima - 19 Ottobre

L’Ufficio catechistico diocesano propone una prima giornata di formazione che si svolgerà sabato 19 ottobre. L’appuntamento è alle ore 10.00 presso il Seminario vescovile di Massa Marittima. Ospite e relatore della giornata il formatore, psicologo e psicoterapeuta dott. Ignazio Punzi, incontrato già da volontari e operatori della Caritas diocesana nell’apposito cammino di formazione dal titolo . L’invito a partecipare […]

La festa per il Patrono

La celebrazione in cattedrale

“La celebrazione della festa del santo Patrono della Diocesi” ha esclamato Mons. Gherardo Gambelli, il neo arcivescovo di Firenze che ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica . Tante le persone accorse in cattedrale: le celebrazioni erano iniziate già nella giornata di mercoledì 9 ottobre con i vespri presieduti dal nostro vescovo Carlo e sono poi […]

Festa di san Paolo della Croce

Follonica - 19 Ottobre

Si avvicina la festa di san Paolo della Croce, patrono della omonima parrocchia di Follonica. Di seguito il programmaMercoledì, giovedì e venerdì 16-17-18 OttobreSanta messa alle 18 e a seguire la supplica al santo e la benedizione con reliquiaSabato 19 Ottobreore 9.00 Ufficio delle Letture e Lodi cantateore 15.30 Accoglienza dei ragazzi e animazioneore 17.15 […]

La Traccia n. 37/2024

Edizione Domenica 13 Ottobre

L’inserto diocesano su Toscana OggiIl racconto della Camminata da La Torraccia a Baratti, due riflessioni del nostro vescovo Carlo: la prima sulla pace, la seconda sulla festa della Madonna del Rosario. Un poster finale – e un pensiero del papa – a conclusione della rubrica L’incontro viaggiando. All’Elba in cammino verso il Giubileo, le celebrazioni […]

Solennità di san Cerbone

Massa Marittima - 9/10 Ottobre

La nostra diocesi si prepara alla celebrazione del suo santo patrono san Cerbone. Dopo la luminaria del 31 agosto a Baratti, durante la quale, il nostro vescovo Carlo ha accolto la reliquia proveniente dal mare (leggi qui l’omelia), i prossimi appuntamenti sono previsti a Massa Marittima presso la cattedrale a Lui dedicata. Il programma in […]

San Francesco d’Assisi

L'omelia del nostro vescovo Carlo

E’ stata celebrata, con la santa messa presieduta dal nostro vescovo Carlo, la solennità di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Ecco l’omelia pronunciata da Mons. Ciattini presso la chiesa dell’Immacolata di Piombino Carissimi fratelli e sorelle, un saluto a tutti voi, al nostro sindaco e a tutte le autorità civili e militari presenti. Un abbraccio […]

Caritas – Fra Galdino

Donazioni Settembre - Indicazioni Ottobre

Donazioni di SettembreCome ogni mese, la Caritas diocesana ha pubblicato il resoconto relativo alle donazioni ricevute dalle comunità parrocchiali di Piombino aderenti al progetto che sostiene l’Emporio della Solidarietà della città. La serie storica al seguente link: https://www.diocesimassamarittima.it/category/caritas/ Richieste per OttobreGli operatori dell’Emporio consigliano i seguenti acquisti:Immacolata, san Bernardino e Misericordia: Zucchero – Uova – Detersivo piatti;Salivoli […]

In preghiera per la Pace

L'appello del Papa per il 6-7 Ottobre

La Presidenza della CEI, raccogliendo l’appello del Papa, invita le comunità ad unirsi alla preghiera del Rosario di domenica 6 ottobre e a vivere la giornata di preghiera e di digiuno del 7 ottobre. “Non dobbiamo stancarci di chiedere che tacciano le armi, di pregare perché l’odio faccia spazio all’amore, la discordia all’unione”, afferma il […]

La Traccia n. 36/2024

Edizione Domenica 6 ottobre

L’inserto diocesano su Toscana Oggi Solennità di san Francesco: l’omelia del nostro vescovo Carlo e il racconto dell’incontro sull’iconografia francescana all’Immacolata. Ultimo appuntamento del Tempo del Creato: la vita dei prodotti che usiamo. : pellegrini a La Verna e seminaristi milanesi all’Isola d’Elba. Maltempo sulla costa e tante notizie di attualità all’interno. prima pagina edizione […]

Solennità di san Francesco

Piombino - 4 ottobre ore 18.30

Anche la nostra comunità si prepara a celebrare san Francesco e gli importanti anniversari che ricorrono, in particolare quello degli 800 anni della stimmatizzazione. Nella locandina allegata i principali appuntamenti proposti presso la parrocchia dei frati francescani a Piombino che si concluderanno con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Carlo il 4 ottobre […]

La camminata per il Creato

E' più bello insieme!

Domenica 29 settembre, sotto il bel sole di inizio autunno la seconda edizione della Camminata da La Torraccia a Baratti, a conclusione del Tempo del Creato, periodo in cui le comunità cristiane si riuniscono per pregare e compiere gesti concreti a difesa della nostra Casa Comune, di cui il santo Padre ci invita ad essere […]

La Traccia n. 35/2024

Edizione Domenica 29 settembre

L’INSERTO DIOCESANO SU TOSCANA OGGILa processione al Santuario di Monserrato: foto e riflessioni. Tempo del Creato: i paradossi dello spreco alimentare. Per l’incontro viaggiando, il racconto di un’estate di ospitalità dalle suore del Caminetto. Attualità: torniamo ancora sull’agrivoltaico in Val di Cornia e sul riscaldamento globale. La Camminata di Domenica 29 settembre e altre notizie […]

Pellegrini del Sapere

L'augurio per l'anno scolastico

Il messaggio per l’inizio dell’anno scolastico a cura dell’Ufficio diocesano per l’insegnamento della Religione Cattolica (IRC), già pubblicato sulle pagine de La Traccia nell’edizione di Domenica 15 Settembre. In foto l’incontro degli insegnanti a Massa Marittima di inizio settembre Lunedì 16 settembre moltissimi alunni si troveranno a varcare una soglia che centinaia e migliaia di […]

La Traccia n. 34/2024

Edizione Domenica 22 settembre

L’inserto diocesano su Toscana OggiIn prima pagina l’approfondimento sul significato dell’Esaltazione della Croce. 800 anni delle Stimmate di san Francesco: la riflessione dei padri francescani e una testimonianza di servizio a La Verna. Il consumo di acqua e il tempo del Creato, per l’incontro viaggiando la route del Clan del Castagneto 1 in Romania; uno […]

Dalla Torraccia a Baratti

Camminata PG - 29 Settembre

La Pastorale Giovanile, insieme ad altri uffici diocesani, organizza, durante il Tempo del Creato, una camminata dal parcheggio de La Torraccia (al confine tra San Vincenzo e Piombino) fino a Baratti dove verrà celebrata la santa messa alla cappella dedicata a san Cerbone insieme al nostro vescovo Carlo. Si tratta della seconda edizione di questo […]

La Traccia n. 33/2024

Edizione Domenica 15 settembre

L’inserto diocesano su TOSCANA OGGILa festa di Madre Teresa: l’omelia del nostro vescovo Carlo. L’augurio per il nuovo anno scolastico, due nuove testimonianze per l’incontro viaggiando, l’approfondimento di attualità sulla questione polo siderurgico, un gioco da tavola sui territori creato dai Lupetti dei gruppi Scout e tante altre notizie all’interno. Prima pagina edizione regionaleDownload Per […]

Madre Teresa di Calcutta

L'omelia del nostro vescovo Carlo

La santa messa è stata celebrata presso la Concattedrale di sant’Antimo a Piombino giovedì 5 settembre. Di seguito l’omelia pronunciata dal nostro vescovo Carlo Carissimi fratelli e sorelle,il salmo che abbiamo appena ascoltato sembra riproporci, in un  continuo crescendo, un invito: venite e vedete come è buono il Signore; un invito a guardare Lui per […]

San Cerbone a Baratti

L'omelia del nostro vescovo Carlo

Sabato 31 agosto a Baratti seconda edizione della luminaria di S. Cerbone, dopo il fermo triennale causato dal Covid, diciottesima dalla nascita dell’iniziativa ad opera dell’associazione in collaborazione con la diocesi di Massa marittima – Piombino. L’organizzazione di quest’anno ha previsto una inversione degli eventi, con la Santa Messa celebrata prima dell’arrivo della reliquia del […]