Il progetto PEPE in Italia
Era il 23 novembre 2023 quando, con un comunicato congiunto (leggilo qui), Caritas Italiana e la Banca Unicredit annunciavano il lancio di un nuovo progetto, denominato Pepe, acronimo dell’intenzione di promuovere engagement di comunità contro la povertà educativa. Una sperimentazione, si disse allora, «di 18 mesi in 5 diocesi italiane, con l’obiettivo di allargare l’azione a un sempre maggior numero di territori». E, così, in effetti è stato: per l’anno in corso, la Caritas nazionale, ha scelto di coinvolgere anche la diocesi di Massa Marittima – Piombino, facendo riferimento all’impegno della Caritas diocesana degli scorsi anni sul tema dei giovani e dell’animazione del loro protagonismo.
IL COINVOLGIMENTO DELLA DIOCESI
Dopo la sperimentazione, appunto, l’allargamento ad altre realtà del territorio italiano, tra cui quello diocesano. La Caritas diocesana è stata invitata a partecipare a questa progettazione, anche per dare continuità agli sforzi che negli ultimi anni sono stati realizzati nei confronti dei giovani. Il progetto Pepe riguarderà e coinvolgerà varie zone della diocesi. Il titolo scelto per la declinazione del progetto in diocesi («Far fiorire una comunità educante») orienta il programma: la Caritas diocesana di Massa Marittima – Piombino intende rafforzare le attività esistente rivolte ai giovani in contrasto alla povertà educative e integrarle con nuove azioni destinate ai genitori in modo tale da garantire una alleanza educativa che favorisca l’intera realtà diocesana. Saranno realizzate – in parallelo – quattro azioni principali rivolte a diversi destinatari: sostegno e aiuti contro l’abbandono scolastico rafforzando l’operato dei centri di ascolto, corsi di formazione rivolti a genitori, educatori e catechisti, attività di animazione dei giovani durante l’estate (Grest) e incontri nelle scuole per promuovere il volontariato.
LA PRESENTAZIONE A ROMA
Anche la nostra diocesi ha partecipato mercoledì 9 luglio, a Roma, al seminario “Futuro Possibile”, promosso dalla Caritas Italiana per raccontare le esperienze legate al progetto Pepe. Leggi cliccando qui un approfondimento della giornata.
ANIMAZIONE E SUSSIDI
Grazie al contributo ottenuto dal progetto PEPE sono state realizzate numerose attività sul territorio. In primis, il Grest delle parrocchie della città di Piombino, giunto ormai alla terza estate consecutiva, che per la prima volta è durato 3 settimane. Il Grest ha coinvolto 20 bambini e bambine della fascia di età tra la prima e la seconda media, animati da altrettanti volontari, ovvero giovani della scuole superiori o all’inizio dell’università che hanno avuto modo di mettersi a disposizione della comunità rendendosi protagonisti di questa iniziativa. Inoltre, sono state rafforzate le attività del centro di ascolto di Piombino che ha utilizzato i fondi per aiutare alcune famiglie in difficoltà del territorio: grazie al progetto sono stati così acquistati testi scolastici e/o strumenti di cancelleria per aiutare dei nuclei in stato di necessità. Inoltre, sono stati acquistati strumenti e arredi per rendere gli oratori presenti in diocesi più accoglienti e più smart: per esempio è stata acquistato uno schermo digitale per l’oratorio di Portoferraio, sito nella parrocchia di San Giuseppe in Carpani, e alcuni strumenti destinati alla parrocchia dell’Immacolata di Piombino, dove da tre anni si svolge ogni estate il grest vicariale di Piombino, citato nelle righe superiori.
LA GIORNATA DI FORMAZIONE DEL 19 OTTOBRE
Domenica 19 ottobre, catechisti, insegnanti, capiscout e tante altre persone hanno partecipato all’incontro sul tema della comunità educante. Un momento di comunità, condivisione e scambio di buone prassi tra tante realtà presenti in diocesi con un unico focus: essere testimoni, e non maestri, per i più giovani camminando a loro fianco. A gestire l’incontro la professoressa Barbara Pandolfi dalla diocesi di Pisa. La giornata si è conclusa con la celebrazione della Messa, presieduta dal nostro vescovo Carlo, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Follonica. QUI LE FOTO DELLA GIORNATA
